ALTROCIBO ACADEMY

Altrocibo Academy è un’Accademia di Cucina fondata da Stefano Momentè e destinata agli amanti della cucina vegetale che intendono trovare uno sbocco professionale alle loro passioni. I corsi organizzati da Altrocibo Academy, tenuti da un corpo docente formato da importanti professionisti della cucina e da esperti del mondo vegan, puntano alla diffusione di una nuova cultura dello stare a tavola, conciliando etica e business. Tutti i corsi, infatti, promuovono l’utilizzo in cucina di prodotti naturali che non contengano ingredienti o sottoprodotti di origine animale, né prodotti che siano stati testati sugli animali.

LA DIREZIONE

Stefano Momentè Punto di riferimento per il veganismo in Italia. Chef associato ACV (Associazione Cuochi Provincia di Venezia), aderente alla FIC (Federazione Italiana Cuochi). È suo il primo libro di ricette vegan pubblicato in Italia, nel 2002, e il primo libro sul crudismo pubblicato in Italia, nel 2007. Dal 2001 promuove la scelta vegana con conferenze, corsi, seminari, articoli, libri. >>>

I DOCENTI

Renato Cattapan

Teniche di cucina, panificazione

Dopo il diploma alla scuola alberghiera di Castelfranco nel 1976 e varie esperienze di cucina in ristoranti, approda al Cà delle Anfore di Quarto d’Altino. Nel 1984, assieme al socio e alle rispettive mogli, ne rileva la gestione. Si dedica alla formazione di giovani delle scuole alberghiere.

Mila Colonna

Cucina salutistica e funzionale

Chef, divulgatrice scientifica e food blogger di Giallozafferano. Completa gli studi di Alto perfezionamento in Cucina vegana presso l’Italian Food Academy di Milano. Coniuga l’attività di insegnante con la consulenza per ristoranti e aziende del settore. Si occupa di divulgazione scientifica e cucina vegana e salutista. A gennaio 2018 inaugura La Cultura del Cibo, un ciclo di seminari a cadenza mensile rivolti alla divulgazione scientifica in materia di storia dell’Alimentazione umana e Scienze della Nutrizione. Nel 2018 è impegnata nel progetto Cucina Oncologica, nato in collaborazione con l’Associazione PH8, presieduta da Nick Difino, giornalista e Global Ambassador del Future Food Institute e l’Istituto Tumori di Bari, sotto la guida del dott. Attilio Guarini. Nel 2018 e 2019 cura laboratori di cucina per pazienti oncologici per Komen Italia nell’ambito di Race For the Cure.

Michele granuzzo

Pasticceria Vegan

Vegan dall'età di 16 anni, a 18 ha iniziato a girare il mondo collezionando molteplici esperienze lavorative e formative. Nel 2016 apre Black Sheep a Trento, pasticceria di alta qualità bio, vegan e raw.

Amos Romano

Gestione menù, foodcost

Consulente ristorativo. Coordinatore generale e responsabile di gestione del Magazzino delle Scope di Jesolo e, prima, del Don Claudio: è lui l’anima – soprattutto quella ecologica – dei locali. Nato a Jesolo ma cittadino del mondo.

Gabriella Zanforlin

Panificazione naturale

Dopo l’università, facoltà di lingue, e varie esperienze lavorative in campo amministrativo e tecnico, tanti corsi di cucina alimentano la sua passione per l’alimentazione. Finalmente la svolta, quando decide di mettersi in gioco e cambia la sua vita. Lascia il lavoro d'ufficio e coglie l’opportunità di mettere le mani in pasta, nella cucina di una scuola per l’infanzia. Comincia la grande e affascinante avventura: L’alimentazione. Anni di incontri e collaborazioni con personaggi importanti nel campo della Sana Alimentazione: Paolo Bellingeri, Franco Berrino, Elena Alquati, Don Sergio Chiesa e la collaborazione con l’Associazione Oncologica San Bassiano. Nasce il progetto Alimenta la salute che si sviluppa cambiando i menu a scuola, e portando questa Lieta Novella con dei corsi mirati ad una alimentazione In prevenzione. Parallelamente ha collaborato, e collabora tuttora, con Altrocibo Academy e con la sua anima, Stefano Momentè. Da qui sboccia l’interesse per la cucina Vegetale per arrivare poi al Vegan, passando per il Kousminiano e il Macrobiotico.

ALICE MARIA PAPES

CUCINA VIBRAZIONALE E AYURVEDA

Alice Maria Papes ama definirsi Cuoca Sonora Olistica. Perché, da musicista ed operatrice olistica, fonde insieme cucina naturale, vegetale, salutistica, energetica e suono/musicoterapia. Ha provato passione fin da bambina per l'alimentazione e la cucina naturali, e, il giorno del suo 14esimo compleanno, ha fatto la scelta etica animalista. Da allora ha seguito innumerevoli percorsi formativi di alimentazione e culinari, musicali ed olistici, approfondendo in particolare lo studio delle antiche Medicine Tradizionali come l'Ayurveda e la Medicina Tradizionale Cinese. Ha gestito un ristorante in giovane età e una gastronomia bio-vegan più di recente, e ha lavorato in molti ristoranti, anche come sommelier. E' stata docente in diversi percorsi formativi per l'Iscom (ente di formazione di Ascom Confcommercio). Oggi si occupa di corsi ed eventi con cene olistiche. Dal 2020 è docente in Altrocibo Academy.

Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fini di marketing. Se premi Accetto o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi