Altrocibo Academy, al via il nuovo percorso professionalizzante

Sta per partire il nuovo ciclo accademico professionalizzante di cucina vegana! Dal 26 marzo 2018 nella nuova sede di Cittadella (Padova)
14 giornate, 84 ore di lezione, tutoraggio continuo, docenti altamente qualificati, classi a numero chiuso.
Possibilità di scegliere anche la soluzione a moduli. Ultimi giorni per potersi iscrivere.
Per informazioni: Altrocibo Academy, tel. 3468807440, altrociboacademy@gmail.com.

 

Al via Altrocibo Academy, nuovo trampolino di lancio verso la carriera di vegan chef

Molto più che una semplice scuola di cucina vegan. Altrocibo Academy – al via lunedì 2 ottobre presso la Cooking Academy di Rovigo – è il nuovo percorso di studi per cuochi amatoriali o professionisti che vogliono fare del loro interesse per la cucina vegetale e naturale una chiave vincente per il successo nel business ristorativo.

Altrocibo Academy è anzitutto un corso di studi che eleva il pensiero e che tramite il pensiero migliorerà anche l’azione in cucina.

Promossa e diretta dal pioniere della cultura cruelty-free in Italia con oltre 30 anni di esperienza e pubblicazioni alle spalle, Stefano Momentè, l’accademia si articolerà in 14 lezioni da 6 ore ciascuna tenute da 8 tra i più autorevoli esperti del mondo vegan.

Rinforzata da un percorso teorico formativo, la manualità sarà comunque al centro di tutto, sfruttando laboratori all’avanguardia e strumentazione moderna, in uso nelle più importanti cucine contemporanee. In più, gli allievi avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio finale nelle più prestigiose strutture del territorio.

“Altrocibo Academy – spiega Stefano Momentè – è un progetto che si propone di diffondere i principi e la pratica di una cucina naturale, sana gustosa e non cruenta, che anno dopo anno sta conquistando sempre più persone, andando così ad allargare un business dove ci si può cimentare con successo, però solo con una buona preparazione. Ecco il perché del nostro corso di studi: l’obiettivo primario è quello di formare donne e uomini preparati tecnicamente, ma soprattutto pronti a scrivere la propria storia professionale, forti di basi culturali e pratiche solide e certificate”.

Al termine del corso, infatti, i partecipanti riceveranno l’attestato ALTROCIBO ACADEMY, il certificato HACCP e la tessera della Federazione Italiana Cuochi.

Per informazioni: Altrocibo Academy, tel. 0421372703, info@altrociboacademy.com.

Corso vegano Horeca

[tm_pb_section admin_label=”section”][tm_pb_row admin_label=”row”][tm_pb_column type=”4_4″][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Corso di cucina professionale vegana

con Stefano Momentè
a grande richiesta la cucina vegana arriva da ferrowine

[/tm_pb_text][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Stefano Momentè, vegan chef, mentore della cucina vegana in italia, vi accompagnerà in un percorso di incontri all’insegna della sana e corretta alimentazione, priva di sostanza animale, e, con l’aiuto dei sommelier, al corretto abbinamento con vino e birra adatti alla scelta vegana. Il corso è comprensivo di ricette e attestato di partecipazione. Assieme poi, si mangia quello che si prepara.

[/tm_pb_text][/tm_pb_column][/tm_pb_row][tm_pb_row admin_label=”Row”][tm_pb_column type=”4_4″][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Martedì 3 Ottobre – alle ore 15.00
VEGANO SENZA GLUTINE & SALUTISTA

Un corso destinato agli addetti del settore ristorazione e food, per ampliare le proprie competenze professionali in merito alla cucina vegana senza glutine e salutista.

[/tm_pb_text][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Martedì 10 Ottobre – alle ore 15.00
GOURMET, ESTRARRE ESSENZE DA FRUTTA E VERDURA

Un corso per creare ricette gustose energizzanti, digestive, naturali, ricche di minerali utilizzando frutta e verdura, essenze e spezie. Sempre con un occhio d’attenzione alla tecnologia, come centrifughe ed estrattori.

[/tm_pb_text][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Martedì 24 Ottobre – alle ore 15.00
FINGER & STREET FOOD

Per imparare a creare piatti veloce e super golosi, a base esclusivamente vegetale. Scoprirai come preparare dell’ottimo Street Food e Finger Food, ciò che tutti vorrebbero mangiare sempre! Noi ti mostreremo come farlo in maniera sana.

[/tm_pb_text][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Martedì 7 Novembre – alle ore 15.00
DESSERT

Le ricette base di una pasticceria da dessert completamente vegetale, senza latte, uova, miele, burro.

[/tm_pb_text][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#000000″ border_style=”dotted”]

costo singola lezione € 120,00 + iva
costo abbonamento € 380,00 + iva
invito riservato agli operatori ho.re.ca.
è necessario confermare la prenotazione – posti limitati
il corso si svolgerà solo al raggiungimento di un numero minimo

[/tm_pb_text][/tm_pb_column][/tm_pb_row][/tm_pb_section]

Altrocibo Academy, incontro di presentazione corsi a Rovigo

Save the date! Lunedì 25 settembre, alle 18.30, ti aspettiamo per un aperitivo alla Cooking Academy di Rovigo per presentarti Altrocibo Academy, il percorso professionale che darà una svolta alla tua vita! Una sorpresa a fine serata per i partecipanti. L’incontro è aperto, confermate la partecipazione.

Dalle 18:30 alle 20:30, aperitivo e presentazione.

A CHI SI RIVOLGE L’ACCADEMIA
A diplomati dagli istituti alberghieri, professionisti in cerca di specializzazione e amanti della cucina naturale, amanti della cucina vegetale che intendono trovare uno sbocco professionale alle loro passioni.

CLASSI A NUMERO CHIUSO
Tutte le classi hanno un numero massimo di 12 allievi.

DIREZIONE CORSO
Stefano Momentè

PERCORSO POST FORMATIVO
Concluderà il percorso di studi uno stage presso una struttura ristorativa di prestigio.

Info e prenotazioni serata gratuita:
info@altrociboacademy.com
0421372703

Le polpette Ikea diventano vegane

Nel 2015 Ikea ha deciso di introdurre la versione vegana di quello che è sicuramente il piatto più richiesto dalla clientela. Le Grönsaksbullar, come vengono chiamate in svedese, sono l’emblema del cibo sostenibile da Ikea perché, escludendo completamente la carne, limitano di molto le emissioni inquinanti per l’ambiente derivanti proprio dagli allevamenti. Non a caso, una delle sfide principali dei nostri tempi è proprio cercare di ridurre drasticamente l’inquinamento prodotto dal bestiame. Le polpette vegane Ikea, in quest’ottica, oltre ad avere un contenuto minore di calorie e grassi, inquinano 30 volte di meno di quelle tradizionali.

Corbyn diventerà vegano

Jeremy Corbyn, il leader laburista britannico, noto anche per le sue opinioni nei confronti della Brexit, è vegetariano da moltissimi anni ma ora sembra essersi deciso a fare un passo in più diventando gradualmente vegano. La conferma arriva da una dichiarazione dello stesso Corbyn fatta in occasione di un evento organizzato dal produttore di cosmetici Lush a cui ha partecipato a Londra.

Questa la sua risposta a chi gli chiedeva se si era mai posto l’obiettivo di diventare vegano:

“Mangio sempre più cibo vegano e ho sempre più amici vegan. Ci sono anche deputati vegani – non molti ma alcuni ci sono. Penso che il cibo vegetariano e vegano sia molto migliorato negli ultimi anni. Sono in procinto di diventarlo anch’io, okay?”

Vegan Friendly in Italy

Holidu, sito per il confronto prezzi di case vacanza, ha effettuato una nuova indagine per verificare quali siano le 10 città più Vegan Friendly d’Italia.
Il sito ha valutato il rapporto tra numero di abitanti e numero di bar e ristoranti in città con un menù vegano o quantomeno con opzioni vegane, magari anche tenendo conto di un’offerta simile determinatadalla domanda degli stranieri.
I dati sono stati raccolti successivamente da Happy Cow, sito web specializzato in alimentazione vegana.
Ecco le 10 città italiane oggi maggiormente vegan friendly.
Tra queste tre venete:
1. Venezia; 2. Torino; 3. Bologna; 4. Firenze; 5. Padova; 6. Verona; 7. Milano; 8. Roma; 9. Bari; 10. Genova.

Vegani triplicati in Italia!

In tema di preferenze alimentari, il Rapporto Eurispes 2017, presentato a gennaio di quest’anno, fotografa l’aumento di coloro che scelgono di alimentarsi senza ingredienti animali: i vegani salgono al 3% (erano il’1%) triplicando il dato dello scorso anno.
E così oggi i vegani in Italia sarebbero circa 1.800.000.

Il 7,6% del campione citato da Eurispes segue un’alimentazione vegetariana o vegana. In particolare, il 4,6% degli intervistati si dichiara vegetariano (-2,5% rispetto al 2016). Il punto nuovo, oltre ai numeri è rappresentato dalla diminuzione dei vegetariani (che scelgono di non consumare carne e pesce) a favore dei vegani (che scelgono di non consumare alcun tipo di alimento di origine animale), ovvero una pratica alimentare più coerente e dai molteplici benefici per la salute nostra e del pianeta.

Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fini di marketing. Se premi Accetto o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi